
Credits
Storfit, autunno 2018
Come tutti anche il team di Storfit sfrutta le tante risorse disponibili gratuitamente su internet. Questo non vuol dire però che non debbano essere riconosciuti i meriti a chi ha creato il materiale che ogni giorno utilizziamo.
Per questo motivo abbbiamo deciso di creare una pagina interamente dedicata a tutti coloro che anche marginalmente hanno contribuito con il loro materiale a realizzare questo progetto.
Ringraziando tutti gli strabilianti artisti che ci sono lì fuori, vi invitiamo a dare un’occhiata ai loro lavori e non solo a ciò che è stato utilizzato all’interno di Storfit.
Grazie a tutti i fotografi…
Unsplash
Yann Allegre, Jon Ander, Brook Anderson, Jörg Angeli, asoggetti, Joris Barthelot, Nicolai Bernsten, Jeremy Bishop, Samuel Bordo, Oscar Cadiach, Jackman Chiu, Fabrizio Conti, Ashim D’Silva, Tyson Dudley, Martin Duinevald, Simon English, Jared Erondu, Fancycrave, Simon Fitall, Cristian Grecu, Matthew Hume, Philipp Kämmerer, Krzysztof Kowalik, Andrea Ledda, Joachim Lesne, Simon Migaj, Hendrik Morkel, Kea Mowat, Jonathan Ouimet, Emma Paillex, Lili Popper, Greg Rakozy, Michiel Ronde, Urban Sanden, Joanne Caselyn Suarez, Val Vesa.
Pixabay
Dreamypixel, Free-Photos, Kanenori, Pexels, Skeeze, TheDigitalArtist, Up-free.
… e chi ha realizzato le icone!
Noun project
Rose Alice Design, Clément Branger, Gregor Cresnar, Dinosoft Labs, Dolly Holmes, Johanna, James Keuning, Kirsh, Flaticondesign, Ed Harrison, Jems Mayor, National park service, Oksana Latysheva, Jen Maestas, Parkjusun, Pro Symbols, Shmidt Sergey, Chet Taylor, Transfer Studio, Andrey Vasilivev, Tamiko Young, Universal Icons.