-
The 420 Snowboards – Yes
€349,00
€499,00Mc blank FM – Lib Tech
€307,00
Visualizzazione di tutti i 2 risultati
Benvenuto nella pagina che Storfit dedica alla tavola da snowboard! Non importa che tu abbia appena iniziato o che tu sia uno snowboarder con una lunga esperienza, non importa che tu sia un professionista o un amatore: questo è il canale giusto perché di tavole ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze!
€349,00 €499,00
€307,00
Visualizzazione di tutti i 2 risultati
Il profilo è la forma che la tavola ha se viene osservata di lato, ovvero la forma della sua sezione.
Può essere Camber ovvero presentare una curvatura convessa (la tavola tocca soltanto in punta e in coda): in questo caso si tratta di una tavola molto reattiva che agisce come una molla, adatta a rider piuttosto esperti che prediligno il freeride e il freestyle;
Può essere Rocker ovvero avere una curvatura concava (l’opposto del profilo camber): questa volta avremo ai piedi una tavola che concede un maggiore margine di errore, adatta quindi, oltre che al freestyle, ai rider che ancora devono migliorarsi;
Può, inoltre essere Flat ovvero piatto. È il caso delle tavole di grande aderenza, adatte per chi ama la velocità e le curve, ideale anche in condizioni di neve dura;
Infine, si possono avere tavole dal profilo Hybrid, misto. Sono tavole che uniscono, in modi variabili, i precedenti profili, in modo da garantire un’altissima versatilità.
Le tavole Directional hanno punta e coda visibilmente differenziate e i materiali sono utilizzati anch’essi secondo l’andamento direzionale; questo implica che esse vengano utilizzate solo in una direzione. Gli attacchi sono in genere fissati lievemente indietro;
Si possono poi trovare le tavole Twintip, in cui l’andamento è perfettamente simmetrico tra punta e coda: queste tavole sono molto usate per il Freestyle sia a livello amatoriale che nelle competizioni;
Infine potremo trovare uno shape che è il mix dei due precedenti: si parla in questo caso di tavole Twin directional. Sono Consigliate anche a coloro che si approcciano al mondo dello snowboard e dei park.
Il flex può essere definito come l’indice di rigidità della tavola. Dipende non solo dai materiali utilizzati (legno, fibra di vetro e fibra di carbonio) ma da come questi sono assemblati insieme. È importante considerare il flex assieme al profilo e allo shape della tavola, in modo da valutare al meglio la reale reattività.
Ecco, giunto a questo punto non ti resta che sfogliare l’ampio catalogo e scegliere la tavola da snowboarddei tuoi sogni, aiutandoti nella ricerca con i numero filtri di ricerca che ti permettono di trovare sempre e solo le tavole che meglio soddisfano necessità e desideri personali. Ti resta ancora qualche dubbio? Niente paura, basta chiedere al team di esperti nel settore che Storfit mette a disposizione e ogni incertezza sparirà. Contattaci all’indirizzo e-mail info@storfit.com oppure telefonaci al numero fisso 0287199035.