-
Batteria ricaricabile Core – Petzl
€22,85
€25,40Duo Z2 – Petzl
€213,00
€236,70Marsupio Ibis – Ferrino
€21,95
€25,50MH2 – Led Lenser
€26,00
€29,95Pulse Handheld – Salomon
€34,00
€40,00Trailblazer 10 – Salomon
€42,50
€49,95X Track Vest 5 – Ferrino
€96,80
€113,90X-Cross – Ferrino
€87,50
€102,90X-Track 20 – Ferrino
€111,00
€129,90X-Track Bottle Holder – Ferrino
€13,20
€15,50Zephyr 17+3 l – Ferrino
€89,50
€104,90Water Tank 4 – Platypus
€31,00
€35,00X-Ride 10 – Ferrino
€55,20
€64,90Ion 100 – Black Diamond
€23,00
€27,00Siete un trail runner esperto ma avete intenzione di cambiare il vostro materiale per i prossimi allenamenti e le prossime gare? In entrambi i casi, questo è il canale che fa per voi e questa è la sezione interamente dedicata all’attrezzatura per il trail running.
L’equipaggiamento necessario per una gara Uno degli elementi principali che caratterizzano questa disciplina è lo zaino: proprio perché la maggior parte delle competizioni richiedono un certo grado di autonomia (acqua e cibo) è necessario dotarsi di uno zaino che sia, anche in questo caso, adeguato al tipo di gara che affrontiamo: in particolare, capiente quanto serve, oltre che comodo da indossare; non dimentichiamo che dovremo correre e camminare con questo zaino sulle spalle per diverse ore!
Se per le gare più lunghe serve uno zaino piuttosto capiente e compatibile con i sistemi d’idratazione, per gare più brevi e in cui non è necessario avere con sé eccessive scorte di cibo, può anche esser sufficiente uno zaino di minore capienza, un marsupio o un semplice portaborraccia da portare in vita. Infine, per le gare che si svolgono in notturna, non può mancare una lampada frontale: servendosi delle descrizioni dettagliate e dell’eventuale aiuto di un esperto, potrete scegliere la migliore per voi a seconda della dimensione e della forma, dell’autonomia e della potenza luminosa, tra i marchi, riconosciuti a livello internazionale, che Storfit propone, come Black Diamond e Led Lenser.
Allo stesso modo, per le gare diurne saranno necessari un paio di occhiali: fate attenzione sia al tipo di lente che acquistate, fondamentale per non rischiare che l’occhiale, anziché migliorare la visibilità, la peggiore progressivamente. Ma non finita qui: l’occhiale è in fondo un articolo da indossare, proprio come una scarpa, e deve adattarsi alla forma del nostro viso, aderendo in maniera ottimale ma senza dare fastidio; se un occhiale è scomodo, è meglio non indossarlo.
L’attrezzatura da trail running a portata di click!
A questo punto non vi resta che consultare le diverse sezioni del menu che Storfit ha dedicato a questo universo, in questo caso all’attrezzatura da trail running necessaria per affrontare al meglio sia gli allenamenti che le gare. Che cosa aspettate dunque? La prossima gara è ormai dietro l’angolo e il team di Storfit è a vostra disposizione per accompagnarvi al meglio nella scelta del materiale, con professionalità e dedizione.