-
Alpine Nature – Elbec
€35,00
CHILD FIX HOOD JACKET – CMP
€21,60
€32,00Classique Clim – Rossignol
€71,10
€100,00Giacca junior – CMP
€26,10
€39,95Gran Zebru pants – Ferrino
€101,45
€144,90HALTYA Donna – Torstai
€44,10
€70,00Hiking Nature – Elbec
€30,90
€33,00LIRA – Donna – Luhta
€40,50
€59,90MARIA – Donna – Torstai
€62,10
€106,00Mountaineering Nature – Elbec
€34,90
€40,00OSITO 2 – Donna – The North Face
€67,50
€100,00Pehoe pants – Ferrino
€94,45
€134,90SERGEI – 16/17 – ICEPEAK
€62,10
€99,95Shaina – Donna – Icepeak
€35,10
€49,95Principianti o esperti non ha molta importanza, tutti abbiamo bisogno di acquistare i capi d’abbigliamento più adatti a quello che ci apprestiamo a fare e che meglio rispondano alle nostre esigenze personali. Come ci si veste per un’escursione? Che cosa bisogna portarsi dietro durante un trekking di più giorni? Come cambia l’abbigliamento da trekking a seconda delle stagioni? Ecco solo alcuni dei dubbi più frequenti che possono sorgere in chi si avvicina a questa meravigliosa attività. Vediamo dunque insieme che cosa è fondamentale tenere bene a mente.L’abbigliamento per il trekking: tutto ciò che serve
Il trekking è un’attività quasi interamente aerobica, vale a dire un’attività prolungata durante la quale il battito cardiaco non è alto e non supera mai una certa soglia. Questo però non vuol dire che non si sudi e che non si produca calore; ecco perché l’abbigliamento intimo che indossiamo dev’essere traspirante. Inoltre, per quanto l’andatura principale sia la camminata, è fondamentale indossare un abbigliamento comodo e che ci consenta la massima libertà di movimento, sia a livello di arti inferiori che superiori, in quanto sia che usiamo i bastoncini sia che ci aiutiamo con le mani nei passaggi più complessi, anche le braccia vengono coinvolte nel movimento. Per quanto riguarda l’Estate, è importante considerare che l’attività prolungata ci farà sudare molto, quindi consigliamo un abbigliamento altamente traspirante soprattutto per la parte superiore e un paio di pantaloni che siano allo stesso tempo leggeri, comodi, ma anche resistenti alle abrasioni e ai movimenti bruschi. Questo però non è tutto: considerate di portarvi almeno un cambio, perché se la maglia utilizzata per salire, una volta in cima, è sudata, non piacerà a nessuno dover scendere con addosso la sensazione di umidità addosso, specialmente considerando che col passare delle ore la temperatura potrebbe scendere e che, in discesa, si suda meno che in salita. Per quando riguarda invece la stagione invernale, l’abbigliamento per il trekking necessario è naturalmente diverso e bisogna considerare almeno tre aspetti:
Anche se fa freddo, il corpo produce calore e quindi suda, pertanto è consigliabile vestirsi a strati in modo da alleggerirsi con il passare del tempo; Una volta fermi la temperatura invernale si fa sentire e può essere micidiale, è qui che un abbigliamento asciutto (ancora una volta è fondamentale la traspirabilità) e caldo è necessario; L’altra variabile da considerare è il tempo; visto che il vento e la pioggia possono cambiare radicalmente la percezione della temperatura, è necessario avere dei capi che proteggano dall’aria fredda e dall’acqua, specialmente durante le soste.
In definitiva, possiamo dire che la dotazione di base debba comprendere un intimo tecnico che sia traspirante e comodo a contatto con la pelle, un secondo livello (pile, shell) che conservi il calore all’interno del corpo e un terzo livello che ripari dal vento e sia altamente impermeabile.
I pantaloni invece devono sempre essere comodi e consentire la massima libertà di movimento alle gambe. Una soluzione ideale per le stagioni intermedie potrebbe essere rappresentata dai pantaloni convertibili, che hanno cioè una cerniera per trasformarli da lunghi a corti e viceversa. Inoltre, la sezione abbigliamento da trekking comprende anche un’ampia gamma di prodotti che servono per la manutenzione, da utilizzare per lavare i capi e per ripristinare l’impermeabilità. Basterà visitare le singole schede prodotto per capire quale articolo fa al caso vostro.
Il trekking online su Storfit.com
Per tutti gli appassionati di escursionismo e trekking, dal più giovane al più anziano, dal principiante all’esperto, Storfit offre prodotti, consigli e soluzioni per contribuire a rendere le vostre avventure indimenticabili e per migliorare il vostro personale universo sportivo. Potrete trovare prodotti di alta qualità dei marchi maggiormente conosciuti e riconosciuti, come Patagonia, The North Face e Nikwax, arricchiti da descrizioni e consigli accuratamente gestiti dal nostro Team. Non ci sono più scuse, è l’ora di organizzare la prossima uscita!